WOW: Wall of Wonder

In occasione della Giornata Internazionale delle
Cooperative 2022
, CPL CONCORDIA ha ospitato
presso il proprio Headquarter l’inaugurazione del
progetto
 WOW – Wall of Wonder, promosso da Legacoop Estense, realizzato a distanza di 10 anni dal Terremoto in Emilia per ricordare un evento che ha segnato il nostro territorio e valorizzare la resilienza delle Cooperative e la loro capacità di risollevarsi e rinascere.

L’idea che risiede alla base di CPL CONCORDIA e che l’ha guidata attraverso 123 anni, è infatti la rinascita. Rinascere significa creare una nuova linea di vita, appoggiandosi su esperienzamotivazione e spirito di adattamentorinnovandosi continuamente per rispondere alla mutevolezza dei contesti che caratterizzano i nostri tempi.

L’opera di street artRinascere 2012-2022” realizzata su iniziativa di Legacoop Estense, grazie al sostegno delle cooperative associate è stata inaugurata lo scorso 8 Luglio 2022 presso la sede di CPL CONCORDIA a pochi giorni dalla “Giornata Internazionale delle Cooperative“, ricorrenza promossa dall’ONU e dall’International Co-operative Alliance per celebrare il contribuito delle cooperative allo sviluppo sostenibile ed alla costruzione di una società più equa

“Ogni anno tutto il mondo festeggia il Coopsday, una celebrazione promossa dall’ONU e dall’International Co-operative Alliance giunta quest’anno alla sua centesima ricorrenza. Al mondo esistono 3 milioni di cooperative, di cui è socio circa il 12% della popolazione mondiale e che danno lavoro a circa il 10% degli occupati a livello globale. L’Emilia-Romagna è da sempre terra di cooperazione e a Modena e Ferrara un abitante su due è socio di una cooperativa. La cooperazione promuove un modo di fare impresa resiliente, basato sulla centralità della persona, sulla solidarietà, sull’attenzione alle comunità e ai territori, sulla redistribuzione della ricchezza, un modello di cui oggi c’è più che mai bisogno”.

Andrea Benini, Presidente Legacoop Estense

“Quest’anno abbiamo voluto celebrare il Coopsday con un’opera che ricorda un momento drammatico ma, soprattutto, racconta la capacità delle cooperative e del territorio di reagire e risollevarsi collaborando insieme per un risultato comune. CPL ha aderito all’iniziativa di Legacoop ritenendo strategico il ruolo delle cooperative nel tessuto produttivo del nostro territorio per la resilienza e capacità di ripartenza che hanno dimostrato durante il sisma e la pandemia. E questo murale è un inno alla rinascita”.

Paolo Barbieri, Presidente CPL CONCORDIA

A realizzare l’opera, che decora una grande parete di uno degli edifici della Cooperativa nei pressi dell’ingresso di via Tanferri, Filippo Tonni in arte Mozone, artista riminese che, con la direzione artistica e organizzativa di Doc Creativity, ha dipinto in quattro giorni un’opera che evoca, attraverso una simbologia semplice e diretta e con uno stile illustrativo-fumettistico, la rinascita dalle ferite del sisma.

“Ho immaginato il muro come un ingrandimento di un giardino – spiega Filippo Tonni – attraversato da una profonda crepa sul terreno, che divide lo spazio della memoria, rappresentato da due fotografie d’epoca incorniciate cadute a terra, da quello rinascita, simboleggiato da fiori e insetti: il papavero rosso, simbolo della resistenza e della tenacia emiliana; la farfalla, che rappresenta rinascita, metamorfosi ed adattamento; l’ape e la formica, animali collaborativi per eccellenza, simboli di operosità e cooperazione”.

Filippo Tonni "Mozone", Artista

All’interno delle cornici presenti nell’opera sono raffigurate due foto storiche, dove si possono ben distinguere due monumenti simbolo dei Comuni su cui sorge la sede di CPL: il Campanile di San Possidonio e il Palazzo Comunale di Concordia sulla Secchia. Un tempo passato improvvisamente interrotto dal sisma, una ferita che lascia però spazio a un futuro a colori, tutto da scrivere e ricostruire.

Il progetto è stato sostenuto dalle cooperative: CPL CONCORDIA, Assicoop Modena&Ferrara, Coop Alleanza 3.0, Conad Nord Ovest, Parmareggio, Politecnica, Bilanciai, Abitcoop, Gulliver, Alfa Engineering, Mediagroup98 e Doc Creativity.