Messa a Disposizione Concordia Hotel per Emergenza Covid-19

CPL CONCORDIA ha affrontato l’emergenza Covid-19 seguendo due direttrici, la tutela della salute dei propri lavoratori e il supporto al territorio e alla collettività, così duramente provati dalla pandemia e dalla conseguente crisi economica e sociale.
La tutela di tutti i lavoratori della Cooperativa si è realizzata attraverso l’applicazione di rigidi protocolli di sicurezza e incentivando fortemente lo Smart Working, il supporto verso il territorio e la collettività attraverso numerose iniziative di solidarietà, a cominciare dal Concordia Hotel.

Concordia Hotel

CPL ha infatti deciso di mettere volontariamente a disposizione dell’AUSL di Modena il Concordia Hotel, struttura alberghiera del gruppo situata a San Possidonio (MO). Da mercoledì 25 Marzo 2020, fino al 21 Maggio 2020, l’albergo ha accolto almeno un centinaio di cittadini dimessi dalle strutture sanitarie e persone asintomatiche, risultate positive dopo gli accertamenti del Dipartimento di Sanità Pubblica, che necessitavano di un luogo dove trascorrere il periodo di isolamento, non disponendo delle condizioni di sicurezza adeguate nelle proprie abitazioni.

“In attesa di riprendere le attività alberghiere quando le condizioni lo consentiranno, abbiamo contattato la Direzione dell’AUSL di Modena per offrire l’utilizzo della nostra struttura ricettiva per le necessità legate all’emergenza sanitaria”, ha dichiarato il Presidente di CPL CONCORDIA Paolo Barbieri. “La nostra impresa cooperativa è sempre stata attenta a recepire le esigenze del territorio ed è pronta a dare un aiuto concreto nell’interesse comune, al pari di altri imprenditori e realtà della Bassa modenese”.

Paolo Barbieri, Presidente CPL CONCORDIA

Questo gesto concreto di sostegno ha permesso alla Direzione Generale AUSL, in accordo con il Coordinamento Provinciale della Protezione Civile, di predisporre spazi adeguati ad ospitare fino ad un massimo di 52 pazienti per volta. Gli ospiti hanno potuto beneficiare di una stanza privata e di servizi generali tra cui pasti, lavanderia e igienizzazione degli ambienti e della presenza giornaliera di due operatori AUSL con funzioni di accoglienza ed educazione alla salute, garantendo una corretta gestione della quarantena. A questi benefici si è affiancato un servizio di guardia dalle 20 alle 8, a tutela degli ospiti e della struttura stessa.

“Ringraziamo CPL per la disponibilità dimostrata – è il messaggio della Direzione dell’Azienda USL di Modena –, segno di quella “solidarietà creativa” che è l’anima del territorio modenese. Una solidarietà che si è rivelata così preziosa in occasione di altre grandi emergenze e che anche oggi infonde forza e speranza negli operatori sanitari in prima linea nel garantire l’assistenza e nel tutelare la salute di tutti i cittadini”.

Usl Modena

Anche nell’ondata pandemica autunnale e invernale (dal 18 novembre 2020 al 15 febbraio 2021) si è reso necessario da parte dell’AUSL Modena l’utilizzo del Concordia Hotel per ospitare persone covid-positive e in quarantena, per un totale complessivo di pazienti ospitati che ha superato quota 170.