Lo Sport contro la Violenza sulle Donne
Per CPL CONCORDIA non si può concepire un modello di sviluppo avanzato senza un sistema che valorizzi pienamente il ruolo delle donne e che consenta loro la piena partecipazione alla vita aziendale.
Emerge in questo ambito il sostegno di CPL CONCORDIA alle squadre femminili Basket Cavezzo, Volley Stadium Mirandola e Polisportiva Nazzareno Carpi nell’ambito dell’iniziativa “Lo sport contro la violenza sulle donne”, che vede lo sport come un modello positivo di relazione tra i sessi incentrato sul rispetto reciproco, l’appartenenza e la condivisione, un piccolo passo verso un mondo senza più discriminazione. Come nello sport, la coesione del gruppo riflette una tendenza ad operare, o meglio, cooperare, rimanendo uniti al fine di raggiungere un obiettivo comune, così l’attività di CPL CONCORDIA.
Da sempre al centro dei principi fondanti della società risiedono la tutela e il rispetto della dignità della persona. L’adesione allo standard di Responsabilità Sociale SA 8000, conseguita nel 2013 è un’ulteriore conferma dell’attenzione della società nei confronti del rispetto delle regole dell’etica del lavoro, nonché dell’implementazione di un sistema di gestione eticamente e socialmente responsabile.
Questo marcato impegno prosegue nel 2021, in occasione della Giornata Internazionale della Donna: CPL ha infatti deciso di sposare l’iniziativa di Modena Volley, nata con l’obiettivo di dare voce a donne vere, grazie al coinvolgimento di personalità femminili di spicco dei partner della Squadra. Le protagoniste del progetto, che hanno “prestato” il proprio volto per la realizzazione un video promozionale, hanno indossato una t-shirt, disponibile sullo store online di Modena Volley, il cui ricavato è stato e sarà devoluto alla “Casa delle Donne contro la Violenza” di Modena, associazione che celebra quest’anno il suo trentennale e alla quale anche CPL CONCORDIA ha scelto di destinare una donazione, a conferma del proprio impegno a sostegno della collettività.
Un segnale di solidarietà nel pieno rispetto della Responsabilità Sociale d’Impresa, che ancora una volta sottolinea la sinergia che dal 2018 lega la Cooperativa alla Società Sportiva pallavolistica di Serie A, un gesto concreto per migliorare la qualità di vita delle persone