Obiettivi

di Miglioramento Bilancio di Sostenibilità 2021

Lavoratori

Gestione

  1. superata l’emergenza Covid-19 andare verso un sistema misto tra lavoro in presenza e smart working;
  2. rafforzare la comunicazione e la gestione dei cambiamenti (change management) in relazione alle modifiche organizzative introdotte con CPL Smart Future.

Sicurezza

  1. recuperare il gap di formazione causato dal blocco delle attività causa emergenza Covid-19;
  2. proseguire e rafforzare la sensibilizzazione dei lavoratori nella comunicazione dei “near miss”;
  3. pianificazione annuale Audit creando integrazione con i sistemi certificati;
  4. rafforzare il coinvolgimento e la partecipazione dei lavoratori come da nuova certificazione ISO 45001.
Soci

Allargamento base sociale

Proseguire nello sforzo di formazione, conoscenza e coinvolgimento dei lavoratori per allargare la base sociale della cooperativa.

Formazione

Rafforzamento della formazione rivolta ai soci e agli aspiranti soci, dai dati economici- finanziari ai modelli di governance, per aumentare la consapevolezza del ruolo del socio.

Partecipazione diffusa e condivisa

Sfruttare sempre di più le opportunità fornite dalle nuove tecnologie, in particolare la dotazione a tutti i soci di uno smartphone, per avere comunicazione più snelle e veloci tra e con i soci.
Superata la pandemia tornare a forme di incontro e socialità in presenza, come incontri, cene, attività sportive, senza perdere le opportunità “virtuali” sperimentate nell’ultimo biennio.

Clienti

Sistemi di Gestione:

  1. Programma audit integrato
  2. Processo gestione strumenti di misura
  3. Aggiornamento dell’analisi del contesto dell’organizzazione
  4. Mappatura dei processi
  5. Estensione ISO 27001 all’attività del Settore NU
  6. Ottenimento Settore EA 33 (Tecnologia dell’informazione)
  7. Estensione ISO 14001 alle Sedi di Bari e Sassari
  8. Acquisizione nuove commesse EPC
  9. Piani di Gestione Ambientale specifici per macroaree
  10. Controlli operativi in cantiere
  11. Sviluppo del progetto di risposta alle emergenze
  12. Prevenzione e riduzione degli infortuni
  13. Comunicazione, analisi e gestione dei near miss
  14. Riduzione dei consumi
  15. Definizione criteri oggettivi di vendor rating
Ambiente

Certificazione ambientale

Mantenimento del sistema di verifica e controllo degli aspetti ambientali delle commesse

Consapevolezza degli impatti ambientali legati alle attività svolte o delle quali si ha la supervisione

  1. Fornitori di servizi con minor impatto ambientale (es. prodotti di pulizia a minor impatto ambientale)
  2. Stampanti con CAM a tutte le sedi

Approvvigionamento

Fornitori

  1. Introdurre nella procedura di qualifica dei fornitori un questionario (facoltativo) sui temi della sostenibilità
  2. Elaborare un Vendor Rating dei fornitori