5. Performance Relazionale
5.1 Clienti e politica commerciale
5.2 Relazione con i Clienti
5.3 Gestione della Qualità
5.4 Fornitori e processi di approvvigionamento
5.5 Collettività
5.6 CPL Academy
5.1
Clienti e politica commerciale
CPL CONCORDIA opera sul mercato offrendo soluzioni innovative e adeguate alle esigenze dei propri Clienti.
I Clienti
Nel 2021 CPL conferma ampiezza di offerta che si distingue nel mercato del Facility tecnologico. Esistono infatti diverse soluzioni nei settori Energia, Gas, Acqua, Cogenerazione e ICT che trovano applicazione in particolare presso Clienti quali le Pubbliche Amministrazioni, le Strutture Sanitarie, l’Industria, le Aziende dell’Agricoltura e Allevamento, le Società Multiutility, gli Studi di Progettazione, il Settore Residenziale.
Il portafoglio di CPL è composto da 1.422 Clienti. La suddivisione per ragione sociale evidenzia che il 13,01% sono Pubbliche Amministrazioni, il 11,46% Imprese a Controllo Pubblico ed il 1,76% sono imprese del mondo cooperativo, tra i quali un ruolo di rilievo hanno i Consorzi che affidano a CPL, in quanto Socia, l’esecuzione di commesse pubbliche. Questi Clienti producono oltre il 65,39% del fatturato.
Il 71,8% dei Clienti è formato da Privati e Imprese, tra le quali annoveriamo anche diverse Multiutility: a loro si deve il 32,8% del fatturato. Infine il 1,34% del numero dei Clienti appartiene al Gruppo CPL che realizza il 1,71% del fatturato.
FOCUS
Nel 2021 il numero dei Clienti è calato rispetto al 2020: il calo del numero di clienti e quindi di procedure cui CPL ha partecipato è diretta conseguenza delle restrizioni operative delle imprese e della pubblica amministrazione date dalla pandemia Covid-19.
Tra le nuove commesse si segnala il Pronto Intervento delle reti acqua e fogna del gruppo Hera, l’accordo quadro dei lavori di manutenzione delle reti e impianti, acqua, fognatura e depurazione di Aset Spa; l’esecuzione dei lavori di manutenzione dei fabbricati di Rete ferroviaria Italia, il Servizio integrato di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti degli Uffizi di Firenze.
La Politica Commerciale
La strategia commerciale di CPL coinvolge tutti i segmenti Clienti ed è organizzata per Specializzazione ed Area Geografica; anche nel 2021 l’organizzazione è stata modificata per meglio efficientare il piano commerciale in particolare ridisegnando la struttura commerciale del Nord Italia ed introducendo il coordinamento nazionale in ambito costruzioni nel mercato privato.
Le Specializzazioni rappresentano gli ambiti di intervento di CPL: i “Lavori” attività labour intensive tradizionalmente svolte dall’azienda, i “Servizi” di gestione impianti, i “Servizi Speciali” ad alto contenuto tecnologico e di innovazione, gli “Impianti” a cui segue l’attività di Post-Vendita.
Le Attività Core rimangono quindi quelle su cui si concentra maggiormente l’attività commerciale, strutturando la fase di crescita ma al contempo ponendo particolare attenzione all’azione di presidio del portafoglio esistente al fine di consolidarne la parte pluriennale.
FOCUS
Continua ovviamente l’approccio unitario aziendale per rendere possibili iniziative di cross anche attraverso politiche di incentivazione di business incrociati a supporto delle linee oltre ad una maggiore standardizzazione dell’offerta al fine di velocizzarne l’esito. Il processo di maturazione degli strumenti interattivi di raccolta dati (dash- board) ha consentito il presidio delle opportunità consentendo di monitorare indicatori previsionali affinati su tutte le offerte chiuse dando gli strumenti per prevederne gli impatti operativi e finanziari negli esercizi successivi.
La costante mappatura del mercato core e delle nuove opportunità nate già nel corso del 2021 in relazione al Piano Nazione di Ripresa e Resilienza hanno confermato il posizionamento commerciale di CPL riducendo l’impatto devastante che il Covid ha procurato al sistema Italia non solo dal punto di vista sanitario ma anche industriale.
Collaborazioni e Partnership
Nel corso nel 2021 CPL si è dato priorità al consolidamento di partnership industriali, studiati nuovi modelli di offering e posizionamento sul mercato.
In particolare si segnalano le risposte positive giunte dal mercato delle costruzioni e del facility management grazie alle partnership con soggetti industriali complementari alla nostra offerta: da un lato CPL CONCORDIA con la sua offerta di servizi “hard” (impianti tecnologici, riscaldamento, elettrici, ecc.), dall’altro i gestori dei servizi cosiddetti “soft” (pulizie, sanificazioni, verde, ecc.).
Queste collaborazioni di natura industriale sono nate come azioni di affiatamento tecnico nella politica di offerta e visione di costi e ci hanno consentito di poter affrontare congiuntamente alcune opportunità rilevanti presenti nel mercato.