3.2
Composizione e caratteristiche delle Risorse Umane
Le persone sono la fondamentale risorsa della Azienda: CPL CONCORDIA si impegna per una costante crescita professionale e per l’attuazione di politiche del personale concertate e innovative.
Nella natura specifica di CPL CONCORDIA, nella sua ragione sociale, nella sua missione la persona è al centro dei principi fondanti societari. Essere Cooperativa di produzione e lavoro, oltre alla storia e ai valori che la contraddistinguono, rende naturale considerare i propri lavoratori come la fondamentale risorsa da promuovere e valorizzare attraverso opportuni percorsi formativi e di crescita professionale.
L’organico di CPL CONCORDIA al 31/12/2021 è composto da 1.476 Dipendenti (814 operai, 599 impiegati, 52 quadri, 11 dirigenti), con una leggera flessione della popolazione aziendale del 1,6% rispetto all’anno precedente. I lavoratori di CPL sono per il 61% diplomati o laureati e con una età media di 43,8 anni.
FOCUS
Distribuzione per genere e qualifica aziendale
L’analisi della popolazione aziendale per qualifica denota un aumento della componente impiegatizia mentre quella operaia vede un calo di 35 unità, prevalentemente dovuto alla chiusura di diversi cantieri legati alle reti e alla metanizzazione della Sardegna.
Distribuzione per Area, Settore e Specializzazione
La suddivisione dell’organico per unità organizzativa secondo le logiche di Aree territoriali e di Settori, evidenzia una diminuzione della popolazione delle aree, con un calo marcato nelle aree Sud (-32) e Adriatica (-37), mentre i Settori e i Servizi aumentano di 39 unità.
Personale femminile
Non si può concepire un modello di sviluppo veramente avanzato senza un sistema che valorizzi pienamente il ruolo delle donne e che consenta loro la piena partecipazione alla vita produttiva aziendale.
Per il quarto anno consecutivo nel 2021 aumenta l’occupazione femminile, di 10 unità rispetto al 2020, pari al 4,3% in più.
Personale di origine straniera
Nel 2021 si è stabilizzato il numero di lavoratori di origine straniera, collocati prevalentemente nella fascia operaia: su 95 in totale 81 sono operai.
Persone appartenenti alle categorie previste dalla Legge 68/1999 e successive modificazioni
CPL CONCORDIA rispetta gli obblighi derivanti dalla legge 68/1999, che prevede l’assunzione obbligatoria di personale appartenente alle categorie protette di cui all’art. 18 e disabili, in misura definita dalla legge stessa.
In tale ambito, per il conseguimento degli obblighi occupazionali, la Cooperativa utilizza strumenti quali compensazioni territoriali ed eventuali convenzioni da stipularsi con i competenti enti regionali, finalizzate al graduale conseguimento dell’obbligo di legge.
Il numero delle persone appartenenti a tali categorie rimane stabile:
Fasce di età
Rispetto all’anno precedente non si registrano significative modifiche nella distribuzione per fasce di età, rimane stabile la fascia under 29, in leggero aumento gli over 50, mentre c’è un calo di 33 unità nella fascia centrale. L’età media dell’organico aziendale rimane 43,82 come nel 2020.
Titolo di studio
Nel 2021 crescono ancora sia gli occupati in possesso di diploma di laurea, dal 21 al 22% del totale sia i diplomati, saliti dal 37 al 39%, in calo i Dipendenti con la licenza media.