2.7
Gli Stakeholder e le modalità di coinvolgimento
Gli Stakeholder di CPL identificano tutti gli interlocutori che da un lato influenzano, secondo modalità e gradi di intensità differenti, le attività che la Cooperativa svolge, e dall’altro ne sono influenzati attraverso i servizi e le attività che CPL svolge.
In riferimento alle caratteristiche della loro relazione con la Cooperativa, gli Stakeholder di CPL si possono suddividere in:
- interni: Lavoratori, Soci e Azionisti di Partecipazione Cooperativa
- esterni: sono quelli riconducibili:
- al contesto di mercato in cui opera l’azienda: clienti, fornitori, e finanziatori esterni;
- al sistema cooperativo di cui fa parte CPL: Movimento cooperativo e sistema impresa;
- al contesto territoriale in cui svolge CPL la propria attività: collettività e ambiente.
CPL CONCORDIA ha sviluppato negli anni una serie di canali di coinvolgimento e di dialogo con i propri Stakeholder.
Anche nel 2021, come nell’anno precedente, la maggior parte delle attività si sono svolte a distanza, sfruttando le tecnologie che consentono lo svolgimento di riunioni online, in assoluta sicurezza, come le piattaforme Teams e Zoom.
Un’eccezione a questa regola è stato il Tour di presentazione del Bilancio di Sostenibilità, che ha toccato tutte le 11 sedi operative di CPL CONCORDIA, tra i mesi di ottobre e novembre 2021.
Gli incontri, in totale 12 (2 per la sede di Concordia), sono stati organizzati in modalità mista, quindi una parte dei Dipendenti ha potuto partecipare in presenza, con tutte le precauzioni previste dalle disposizioni sanitarie (mascherine, sanificazioni, distanziamento sociale), una parte ha seguito da remoto: la partecipazione complessiva è stata di 570 persone, 320 in presenza, 250 da remoto.
Tra le iniziative online vanno segnalati i corsi rivolti ad aspiranti Soci e/o Soci Speciali, che hanno coinvolto 114 Dipendenti, e l’incontro formativo sulle prerogative e il ruolo dei Consiglieri in una Cooperativa, che ha visto la partecipazione di 238 Soci.