2.3

Politiche e Strategie di medio-lungo periodo

Prosegue e si consolida il nuovo piano di sviluppo incentrato sull’efficientamento e la digitalizzazione dei processi e delle attività.

CPL SMART FUTURE

Avviato prima dell’emergenza Covid-19 il progetto CPL SMART FUTURE a fine 2021 può vantare il conseguimento di diversi risultati.

 

Progetto ICT 4 Digital Assets
I tre assi di sviluppo del progetto sono stati sostanzialmente conclusi ed avviati nel corso dell’anno:

  • Architettura Telecontrollo -> l’insieme delle scelte tecnologiche per supportare ed abilitare la digitalizzazione degli impianti e dei processi data driven;
  • Architettura Applicativa -> l’insieme delle scelte applicative per supportare ed abilitare la digitalizzazione dei processi operativi;
  • Architettura Dati -> l’insieme delle scelte tecnologiche e gestionali per supportare e abilitare la governance dei dati in modo integro e sicuro.

L’obiettivo di centralizzare e normalizzare i dati e creare un contenitore unico di raccolta è stato raggiunto, l’obiettivo per il 2022 è quello di mettere a valore i dati così raccolti e migliorare i servizi esistenti e, dove ce ne siano le condizioni, fornire nuovi servizi.

 

Progetto di Efficientamento della Gestione Commesse
Anche questo secondo asse di sviluppo ha visto la chiusura e messa in servizio di diversi progetti, in particolare:

  • kick off di commessa -> avviato nel 2021;
  • gestione SAL passivi -> standardizzazione avviata nel 2021.

È stato invece posticipato al 2022 il progetto di Closeout di commessa.

 

Progetto Opportunità di miglioramento AFC e Approvvigionamenti
Il principale progetto avviato nel corso dell’anno è quello relativo ai contratti passivi RDA-P, ovvero RDA per prestazioni.
Il progetto, oltre ad introdurre un’importante novità nella gestione dei contratti passivi, ha richiesto anche una ridefinizione a livello di struttura organizzativa, con la creazione di una struttura dedicata ad hoc alla gestione del ciclo passivo, passata sotto la responsabilità dell’Ufficio Approvvigionamenti, seppur decentrata anche a livello di aree territoriali.