1.4
Il Gruppo CPL
Financial highlights gruppo CPL CONCORDIA.
Nel corso di questi ultimi anni il Gruppo CPL CONCORDIA ha subìto profondi cambiamenti. L’attività di riorganizzazione del Gruppo, insieme alle operazioni straordinarie di dismissione di partecipazioni – in esecuzione e a supporto dell’Accordo di Risanamento sottoscritto con il ceto bancario nella primavera del 2017 – hanno portato ad una riduzione significativa del numero di società controllate e collegate.
FOCUS
Ad eccezione di Immobiliare della Concordia, tutte le altre società operano nei settori caratteristici della Cooperativa e, in particolare, nel settore dell’energia: Serio Energia S.r.l., Vignola Energia S.r.l., Energia della Concordia S.r.l. e Vega Energie S.r.l., CPL CONCORDIA Filiala Cluj Romania S.r.l. (la società di distribuzione gas rumena), Polargas S.r.l. (attiva nella vendita di GNL), PEA S.r.l. (società di progettazione).
Il Valore della Produzione del Gruppo CPL CONCORDIA si attesta a 315,5 mln €, in aumento di 20 mln €, (+6,8%) rispetto ai 295 mln € del 2020, principalmente per effetto dei risultati positivi conseguiti dalla Controllante che ha ripreso appieno le proprie attività dopo i rallentamenti e le sospensioni del 2020 dovute all’emergenza sanitaria da Coronavirus, che ha fortemente impattato sull’andamento dei ricavi, così come per le società controllate. In particolare, nello scorso esercizio la controllata Polargas Srl, aveva subito una contrazione del fatturato superiore al 40% a seguito del blocco alla circolazione conseguente ai provvedimenti legislativi per il contenimento della pandemia. Tale flessione è stata più che recuperata nel corso del 2021, dato che la società chiude con un Valore della Produzione di 7,7 mln € rispetto ai 2,2 mln € del 2020 evidenziando un aumento di 5,5 mln € .
Tra le società del Gruppo che hanno registrato le migliori performance, si conferma la controllata rumena (c.d. FILIALA) la quale al 31 dicembre 2021 rileva un Valore della Produzione di complessivi 13,7 mln € rispetto ai 10,7 mln € del 2021, in crescita di 3 mln €. Questo risultato si deve ad un incremento dei volumi di gas commercializzato (distribuito e fornito) per l’effetto combinato dell’allacciamento di nuovi utenti e di una stagione climatica particolarmente favorevole.
L’EBITDA consolidato del 2021 è pari a 25,4 mln € incrementando di 1,5 mln € (+6,4%) rispetto ai 23,9 mln € del 2020, mentre l’EBITDA Margin, inteso come incidenza percentuale dell’EBITDA sul Valore della Produzione, si mantiene all’ 8,1% in linea con l’esercizio precedente, nonostante la riduzione di marginalità della controllata rumena e della società Serio Energia. L’EBITDA Margin del Gruppo rimane comunque maggiore di quello della controllante: 8,1% contro il 7,15% di CPL, a conferma della più elevata marginalità relativa all’attività di distribuzione gas in Romania.
Per quanto riguarda il Patrimonio netto di Gruppo, così come definito dall’Accordo di Risanamento, passa da 138 mln € al 31/12/2020 a 141 mln € al 31/12/2021.