Nota
Metodologica Bilancio di Sostenibilità 2020
Il Report di Sostenibilità di CPL CONCORDIA è redatto seguendo le linee guida ed i principi del GRI (Global Reporting Initiative) ed ha l’obiettivo di rendicontare in totale trasparenza le performance della Cooperativa al fine di offrire un dialogo con gli Stakeholder basato sulla fiducia e collaborazione reciproca.
Il Report di Sostenibilità è una pubblicazione volontaria poiché CPL CONCORDIA non rientra nel novero dei soggetti obbligati all’applicazione del D.Lgs. 254/2016. La cooperativa ha deciso tuttavia di adempiere, con la redazione del Report, ad alcuni degli obblighi previsti per quanto riguarda la comunicazione di informazioni non finanziarie, di carattere ambientale e sociale.
I quattro principi di rendicontazione per definire il contenuto del report sono: Inclusività degli stakeholder, Contesto di sostenibilità, Materialità e Completezza. Questi principi aiutano la Cooperativa a decidere quali contenuti includere nel report considerando le proprie attività, i relativi impatti, le aspettative sostanziali e gli interessi degli Stakeholder.
Gli indicatori sono stati scelti attraverso l’analisi di materialità elaborata dal gruppo di lavoro. In particolare, sono state sistematizzate informazioni relative alle serie GRI 200, 300 e 400. La presentazione on line evidenzia, con un capitolo ad hoc, la particolare importanza attribuita agli indicatori relativi ai soci e al capitale sociale. I dati e le informazioni sono stati forniti dalle diverse Direzioni aziendali e fanno riferimento a fonti interne gestionali. Al fine di assicurare l’attendibilità delle informazioni riportate, è stato privilegiato l’uso di grandezze misurabili, evitando il più possibile il ricorso a stime.
L’obiettivo è quello di procedere con un maggiore allineamento con i principi e le linee guida GRI in modo tale da garantire la qualità del processo di rendicontazione non finanziaria e la corretta comunicazione agli stakeholder degli impegni e dei risultati di sostenibilità raggiunti da parte dell’Organizzazione.
Gli impegni e gli indicatori chiave (Highlights) sono stati inoltre allineati agli SDGs (Sustainable Development Goals), ovvero i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU, approvata nel 2015 da tutti i 193 paesi membri per favorire lo sviluppo sostenibile del pianeta.
Il documento contiene dati e le informazioni relative all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2020.